Home
01 ott 2025
Magazine “Arpacampania Ambiente” Agosto-Settembre 2025
È stato pubblicato il nuovo numero di Arpa Campania Ambiente, giornale mensile online di informazione ambientale (anno XXI, n. 8-9). Leggi tutto »

ARPAC Informa

01 ott 2025
Incendio del 24 settembre a Nocera Superiore (SA), dati del monitoraggio
Il monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria, effettuato con un campionatore posizionato nei pressi del luogo dell’incendio divampato la sera del 24 settembre scorso nel territorio di Nocera Superiore (Sa), ha evidenziato concentrazioni di tali microinquinanti inferiori al valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica (valore di riferimento: 0,15 pg/Nm3 I-TEQ, fonte: LAI, Germania).
Leggi tutto »
29 set 2025
Incendio a Mondragone (Caserta), avviato monitoraggio diossine
Il dipartimento Arpac di Caserta è stato attivato nel primo pomeriggio di oggi dai Vigili del Fuoco a seguito di un incendio divampato poco prima nel comune di Mondragone. Tecnici del dipartimento si sono recati immediatamente sul posto: all’atto del sopralluogo, l’incendio, che da informazioni acquisite in loco ha interessato un deposito contenente prodotti a base di cloro, appariva ancora in fase di svolgimento.
Leggi tutto »
22 set 2025
La consapevolezza nell’uso del suolo, convegno a Lioni (AV). L'intervento del dg Arpac Sorvino
Lo scorso 24 settembre, presso il Santuario di San Rocco a Lioni (AV), si è tenuto il convegno dal titolo “La consapevolezza nell’uso del suolo: da eredità a fonte di reddito” organizzato dall'Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia. Presente al tavolo dei relatori anche il direttore generale dell’ARPA Campania, Stefano Sorvino.
Leggi tutto »Focus
App ARPA Campania
Consulta lo stato di balneabilità delle coste, i livelli di dispersione dei pollini sul territorio regionale ed i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio