28 nov 2025

45ennale terremoto in Irpinia: il ricordo del dg Arpac Stefano Sorvino

"Dalla memoria alla prevenzione" questo il titolo della giornata di riflessione organizzata dal Ministero dell'Interno e dai Vigili del Fuoco di Avellino, a 45 anni dal disastroso terremoto che la notte del 23 novembre 1980, in appena 90 secondi, sconvolse l’Irpinia e gran parte del Mezzogiorno.
Leggi tutto »

45ennale terremoto in Irpinia: il ricordo del dg Arpac Stefano Sorvino

ARPAC Informa

Partecipazione dell'Arpa Campania a “Ecoinsieme Festival"

26 nov 2025

Partecipazione dell'Arpa Campania a “Ecoinsieme Festival"

Presso la Fondazione Foqus nei Quartieri Spagnoli di Napoli si è tenuta la seconda edizione di Ecoinsieme, il Festival delle produzioni creative e culturali sostenibili (13, 14 e 15 novembre). Anche Arpac ha partecipato all’evento, con una propria postazione.

Leggi tutto »
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, Arpac al seminario Snpa del 25 novembre

27 nov 2025

Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, Arpac al seminario Snpa del 25 novembre

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Arpa Campania ha partecipato al seminario Snpa svoltosi a Roma il 25 novembre 2025. Per l’Agenzia è intervenuta Francesca Barone, Presidente del Cug Arpac.

Leggi tutto »
Il monitoraggio in Campania, convegno a Napoli. L'intervento del dg Sorvino e i contributi tecnici Arpac

28 nov 2025

Il monitoraggio in Campania, convegno a Napoli. L'intervento del dg Sorvino e i contributi tecnici Arpac

Giovedì 27 novembre, presso l’Oasi Cratere degli Astroni (NA), si è tenuto il convegno “Il monitoraggio in Campania, uno strumento di indagine indispensabile per la conoscenza e la tutela degli ecosistemi”, organizzato da ASOIM (Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale) in collaborazione con ARPA Campania e WWF. Guarda gli interventi ARPAC.

Leggi tutto »

Focus

PagoPA

 

App ARPA Campania

Consulta lo stato di balneabilità delle coste, i livelli di dispersione dei pollini sul territorio regionale ed i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio

Download Google Play Download App Store