25 ott 2025

Incendio deposito a Ponticelli (Napoli) del 20 ottobre: risultati del monitoraggio diossine

I risultati del terzo ciclo di monitoraggio (svolto in data 23-24 ottobre) evidenziano una sommatoria delle concentrazioni di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili aerodispersi superiore al valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca (valore riscontrato 0,075 picogrammi per metro cubo in termini di tossicità totale equivalente - pg/Nm3 I TEQ - rispetto a 0,150 pg/Nm3 I TEQ valore Lai), tuttavia in netta diminuzione rispetto al valore precedentemente riscontrato.
Leggi tutto »

Incendio deposito a Ponticelli (Napoli) del 20 ottobre: risultati del monitoraggio diossine

ARPAC Informa

Monitoraggio inquinanti atmosferici per l’incendio nei pressi di Via Gianturco a Napoli

25 ott 2025

Monitoraggio inquinanti atmosferici per l’incendio nei pressi di Via Gianturco a Napoli

I risultati del primo ciclo di monitoraggio (svolto in data 23-24 ottobre) evidenziano una sommatoria delle concentrazioni di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili aerodispersi inferiore al valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca (valore riscontrato 0,075 picogrammi per metro cubo in termini di tossicità totale equivalente - pg/Nm3 I TEQ - rispetto a 0,150 pg/Nm3 I T...

Leggi tutto »
Premio Afan De Rivera, via all’ XI edizione

23 ott 2025

Premio Afan De Rivera, via all’ XI edizione

Venerdì 24 ottobre alle 9, presso l’Aula Croce del Dicea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in via Claudio, si terrà l’undicesima edizione del Premio Afan De Rivera “Alle migliori tesi di laurea in materia di bonifica idraulica e difesa del suolo”. Ai saluti istituzionali, affidati, tra gli altri, al prof. Ing. Francesco Pirozzi – Direttore del Dicea della Federico II, seguiranno gli interventi dei vari relatori, tra cui quello dell’Avv. Luca Esposito – Direttore Ammi...

Leggi tutto »
L'intervento del dg Arpac al seminario “Un futuro probabile nel subacqueo”

21 ott 2025

L'intervento del dg Arpac al seminario “Un futuro probabile nel subacqueo”

Stamani si è tenuto il seminario dal titolo "Un futuro probabile nel subacqueo" promosso dall'Associazione per la formazione del capitale umano "Futuri Probabili” in collaborazione con la Marina Militare e l'Università Federico II di Napoli (UNINA). Tra i presenti: il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, il Presidente di Futuri Probabili, Luciano Violante, l'ex Ministro della difesa Roberta Pinotti, il Rettore dell'UNINA Matteo Lorito, l'Ammiragli...

Leggi tutto »

Focus

PagoPA

 

App ARPA Campania

Consulta lo stato di balneabilità delle coste, i livelli di dispersione dei pollini sul territorio regionale ed i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio

Download Google Play Download App Store