Campania: otto discariche abusive di rifiuti sequestrate dalla Guardia costiera
Data Pubblicazione: 01-mar-2020
Roma, 1 marzo 2019
Otto discariche abusive di rifiuti sequestrate, per un'area totale di oltre 32 mila metri quadrati, e numerosi scarichi non autorizzati di acque reflue. Sono questi i risultati più importanti dell'operazione "Costa gaia" effettuata dalla Capitaneria di Porto di Napoli-Direzione marittima della Campania per circa un mese, dalla fine del gennaio scorso, su tutto l'ambito regionale, nell'ambito dell'implementazione delle azioni di tutela dell'ambiente marino e costiero e del patrimonio naturalistico.
L'intensa attività investigativa di polizia ambientale, in collaborazione con i tecnici dell'Arpac, ha consentito di portare alla luce e di reprimere numerosi illeciti, sia di carattere penale sia amministrativo, in violazione delle norme sugli scarichi delle acque reflue e di trasporto o abbandono abusivo di rifiuti, con gravi compromissioni dell'ambiente naturale del suolo e del sottosuolo.
Alcune attività sono ancora in corso sotto il coordinamento dell'Autorità giudiziaria, in considerazione della verifica degli esiti delle analisi dei campionamenti eseguiti.
(fonte: sito web del Ministero dell'Ambiente]