Indietro Qualità del mare: resoconto della stagione balneare 2025 in Campania

Data Pubblicazione: 03-ott-2025

Con il mese di settembre Arpa Campania ha completato i controlli istituzionali sulla qualità delle acque di balneazione previsti dal calendario regionale, finalizzati alla tutela della salute dei bagnanti. La campagna di monitoraggio 2025 come di prassi è iniziata con i prelievi prestagionali di aprile dopo aver preso atto dell’attribuzione della classe di qualità di ciascuna acqua adibita all’uso balneare ratificata con apposita delibera regionale (Dgr n.615 del 14.11.2024, Bollettino ufficiale della Regione Campania n.83 del 2 gennaio 2025).

Complessivamente nell’intera stagione balneare il numero di campionamenti effettuati ammonta a 2.308 con oltre 4.600 determinazioni analitiche processate nei laboratori Arpac per la ricerca degli indicatori di contaminazione fecale determinanti la balneabilità (Escherichia coli ed Enterococchi fecali) a cui sono da aggiungere ulteriori analisi per valutare criticità per eventuali contaminazioni chimiche (tensioattivi e idrocarburi) e/o presenza di microalghe probabilmente tossiche (fitoplancton).

L’andamento generale del monitoraggio stagionale è risultato molto più incoraggiante rispetto alle precedenti annualità, con solo il 2% di esiti difformi dai valori soglia normativi. Nello specifico si sono verificati superamenti in 52 campionamenti di cui 30 in provincia di Napoli, 20 in quella di Salerno e solo 2 non conformità nel casertano.

Leggi il Report completo