Indietro Legalità e ambiente nella Terra dei fuochi (convegno)

Data Pubblicazione: 28-feb-2023

Venerdì 3 marzo, a partire dalle 9, nel Teatro-Auditorium del Museo archeologico virtuale di Ercolano, Pianeta sindacale Carabinieri, Psc Assieme ha organizzato il convegno-dibattito dal titolo “Legalità e Ambiente nella Terra dei Fuochi: costruire assieme un Futuro Sostenibile “. L'obiettivo del convegno è quello di esplorare i legami tra la legalità e l'ambiente, esaminando come la mancanza di una cultura di legalità abbia contribuito alla crisi ambientale nella zona e come la lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione sia un prerequisito per garantire un futuro sostenibile per la Terra dei Fuochi. 

Tra i relatori, sono programmati il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa, il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Claudio Barbaro, il procuratore della Repubblica di Perugia Raffaele Cantone, il Comandante della Legione Carabinieri Forestale Campania Ciro Lungo, la dirigente per le valutazioni ambientali della Regione Campania Simona Brancaccio e il direttore generale Arpa Campania Stefano Sorvino, moderati da Francesco De Core, direttore del quotidiano “Il Mattino”. 


Verranno affrontati temi quali l'importanza della sensibilizzazione e dell'educazione ambientale per promuovere la cultura della legalità, la necessità di individuare e perseguire le responsabilità penali per le attività illegali nella zona, la promozione di politiche pubbliche sostenibili e il coinvolgimento della società civile nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. 

Ulteriori informazioni nel programma del convegno