Indietro Ecco il video-racconto sul monitoraggio della qualità dell’aria a via Argine, Napoli

Data Pubblicazione: 14-giu-2021

È online sul nostro canale YouTube il secondo video-racconto della serie dedicata alle stazioni di monitoraggio della qualità dell'aria dell’Arpa Campania. Com’è l’aria nella nostra regione? Come viene eseguito il monitoraggio? A che serve questo tipo di attività? E dove sono le stazioni fisse di monitoraggio? Con i nostri video stiamo rispondendo a tutte le vostre domande portandovi nel vivo dell’attività dell’Agenzia. Le stazioni fisse, più di quaranta, sono situate nei principali centri urbani della regione: il nostro video-tour è partito da Napoli, dove ci sono otto stazioni, con il primo video che è stato girato presso la storica Stazione di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico, gestita dall’Agenzia e ubicata nella bellissima sede dell’Osservatorio Astronomico di Napoli. Stavolta ci siamo spostati nella periferia orientale della città, a via Argine nel quartiere di Ponticelli, per spiegarvi anche come fa una centralina a catturare e selezionare le polveri sottili tra le polveri totali presenti in atmosfera. I dati del monitoraggio sono costantemente aggiornati sul portale dell’Agenzia nella sezione Qualità dell’aria, per avere informazioni in tempo reale ogni giorno basta invece seguire la nostra pagina Twitter

Questo invece il link al nostro canale YouTube per guardare il video sulla stazione di via Argine.

Clicca sul seguente link per tutti gli altri video dell’Agenzia.