Indietro Arpac partecipa alla XIV edizione di EnergyMed

Data Pubblicazione: 28-mar-2023

Il 30-31 marzo e 1° aprile 2023 si terrà alla Mostra D’Oltremare di Napoli la XIV edizione di EnergyMed, l’evento organizzato da Enea incentrato sulla Transizione energetica e l’economia circolare. Una tre giorni per discutere e confrontarsi su tecnologie e innovazione, durante la quale i migliori esperti del settore e i rappresentanti delle principali imprese parteciperanno ai workshop tematici, agli incontri business to business e alle tavole rotonde in calendario. Arpac, nell’ambito dell’evento, parteciperà a due convegni riguardanti tematiche attualissime: gli incentivi per la sostituzione di generatori a biomassa legnosa (in programma giovedì 30 marzo e a cura di Regione Campania - Assessorato all'Ambiente)  e le bonifiche, la gestione dei rifiuti e rigenerazione in epoca di transizione ecologica e Pnrr (in programma il 1° aprile e a cura di Remtech Expo).  

Al convegno del 30 è previsto l’intervento, tra gli altri, del vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, mentre per Arpac è prevista la partecipazione del direttore generale Stefano Sorvino. Il dg Arpac interverrà anche al convegno sulle bonifiche, dove è prevista la partecipazione del ministro per gli Affari europei e per il Sud, Raffaele Fitto, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del vicepresidente della Camera dei deputati Sergio Costa. 

Programma Convegno 30 marzo

Programma Convegno 1 aprile

Intervento del direttore generale Arpac Stefano Sorvino alla tavola rotonda "Bonifiche, gestione dei rifiuti e rigenerazione in epoca di transizione ecologica e Pnrr. La Campania come promotore di opportunità per l’Europa ed il Mediterraneo" promossa da RemTech Expo il 1 aprile nell'ambito di EnergeMed.