Home
07 May 2025
Incendio a Barra (Napoli) del 5 maggio. Diossine: concentrazioni in diminuzione
Sono disponibili i risultati relativi al secondo ciclo di campionamento effettuato in data 6-7 maggio con un campionatore ad alto flusso di aria, posizionato in prossimità del sito interessato dall'incendio del 5 maggio nel quartiere di Barra (Napoli). Gli esiti restituiscono una concentrazione di diossine, furani, e policlorobifenili diossina-simili, dispersi in aria, pari a 0,28 I-TEQ pg/Nm3. Leggi tutto »

ARPAC Informa

07 May 2025
Arpac ricorda il dott. Federico Bisceglia, magistrato impegnato nella lotta contro gli ecoreati
Arpac ricorda il dott. Federico Bisceglia, magistrato impegnato nella lotta contro gli ecoreati. Il Direttore Tecnico regionale, Claudio Marro, ed il Direttore del Dipartimento Provinciale di Napoli, Dario Mirella il 7 maggio 2025, hanno presenziato alla cerimonia di apposizione di una targa commemorativa, organizzata nei locali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola per richiamare alla memoria, a dieci anni dalla prematura scomparsa, il lavoro di un uomo fortem...
Leggi tutto »
07 May 2025
“Laudato si’”, conversazione sul pensiero ambientalista di Papa Francesco
Nel magistero di Francesco I risalta l’attenzione per le condizioni ambientali della Terra, tanto che il suo è stato definito dai media il pontificato più “verde” finora mai registrato. La lettera enciclica “Laudato si’ “ sulla cura della casa comune e il pensiero ambientalista del Papa appena scomparso sono al centro della conversazione del direttore generale Arpac Stefano Sorvino con CumPane, sito di informazione del Circolo Giorgio La Pira di Avellino. Il dg Arpac ha raccontato c...
Leggi tutto »
02 May 2025
E' on line il nuovo numero del magazine "Arpa Campania Ambiente"
È stato pubblicato il nuovo numero di Arpa Campania Ambiente, giornale mensile online di informazione ambientale (anno XXI, n. 4).
Leggi tutto »