Back Rifiuti urbani, online i materiali del corso di formazione ORSo

Data Pubblicazione: 28-mag-2021

Come utilizzare la piattaforma ORSo per il tracciamento dei rifiuti urbani? Lo hanno spiegato ieri i tecnici di Arpa Campania durante un corso di formazione realizzato in collaborazione con l’Osservatorio regionale per la gestione rifiuti dedicato in particolare alla compilazione della sezione costi ed alla successiva trasmissione dati al portale Mud Comuni. Il corso ha visto anche la partecipazione della Fondazione Ifel con un esperto di regolazione Arera (Autorità per l’energia elettrica, il gas e i rifiuti).

Riservato ai comuni e agli Enti di Ambito il corso, trasmesso in diretta online sia su piattaforma Web Jitsi che su Youtube, ha  ottenuto un ampio riscontro anche al di fuori della Campania con la partecipazione dei tecnici delle Arpa di altre regioni italiane.

Una formazione estremamente importante, considerato che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2020 ha approvato la nuova modulistica per la predisposizione del Mud 2021 (dati 2020), con importanti modifiche per la parte dei costi che, per quest'anno, ai sensi dell'articolo 258 del decreto legislativo 152/2006, prevede una sanzione da 2mila a 10mila euro per l'omessa, incompleta o inesatta presentazione del Mud Comuni (scadenza il 16 giugno 2021).

Per ulteriori approfondimenti è possibile scaricare le slide riassuntive della giornata di formazione oppure rivedere l’intero corso sul canale YouTube agenziale.

Notizie precedenti

[24 maggio 2021] Rifiuti urbani, giornata di formazione ORSo promossa da Arpac e Orgr