Back PM10, i dati rilevati nel 2020 dal Snpa

Data Pubblicazione: 20-gen-2021

Sul sito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è disponibile una panoramica dei dati del monitoraggio della qualità dell’aria svolto nel 2020 dalle Arpa/Appa sull’intero territorio nazionale, con riferimento in particolare al numero di punti di misura che, nel corso dell’anno, hanno superato il limite di legge per le concentrazioni medie giornaliere di PM10 (50 µg/m3, da non superare per più di trentacinque volte in un anno).

I dati, relativi a complessivi 530 punti di misura delle reti regionali che assicurano il monitoraggio, evidenziano che il limite è stato superato in 155 punti (29,2%), in larga prevalenza (131 punti su 530) nel bacino padano (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia). In Campania sono 10 su 32 i punti di misura che superano il limite di legge.

I dati sono diffusi in anteprima rispetto alle consuete relazioni di approfondimento sui risultati dei monitoraggi, che presentano un livello di validazione più avanzato.