Back Arpac, un video per dire basta alla violenza contro le donne

Data Pubblicazione: 25-nov-2024

Arpac ci mette la faccia e aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con un video messaggio promosso dal Cug  e realizzato con il supporto dell’UO Comunicazione e Urp.
Le dipendenti e i dipendenti dell’Agenzia si mostrano con un segno rosso sul viso, simbolo diventato virale a partire dal 2018 per dire  "no alla violenza". 

Si ricorda che il numero di emergenza ‘1522’ è un servizio gratuito - promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Pari Opportunità) -  attivo 24 h su 24, che risponde con operatrici specializzate alle richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. 
Le chiamate a questo numero nel 2023 sono state oltre 50mila e, sempre nel 2023,  solo in Italia ci sono stati 120 femminicidi, tra cui quelli di Giulia Cecchettin e di Giulia Tramontano. Dal 1° gennaio al 3 novembre 2024 sono state assassinate 96 donne, tra queste, 82 sono state uccise in contesti familiari o affettivi e 51 per mano del partner o dell'ex partner.  

La strada da fare è ancora molto lunga ma tutti abbiamo il dovere di contribuire a fermare questa violenza inaccettabile.

Per questo e altri video collegati al nostro canale Instagram