Accordo per tirocini tra Arpac e Università degli Studi di Salerno
Data Pubblicazione: 04-nov-2021
Si intensificano gli accordi tra Arpac e gli Atenei campani per le attività di tirocinio curriculare. È stata, infatti, siglata la Convenzione tra l’Agenzia e l’Università degli Studi di Salerno.
L’accordo, di durata triennale rinnovabile, prevede la possibilità per gli studenti di formarsi, seguiti da un tutor, sulla base di un progetto appositamente redatto, da realizzarsi presso le strutture agenziali; gli studenti saranno, inoltre, informati in maniera puntuale e dettagliata in merito alle procedure di prevenzione anticovid adottate dall'Agenzia, in conformità alle normative vigenti.
Da anni l'ARPAC, allo scopo di diffondere la conoscenza dei temi ambientali e di promuovere e favorire interscambi culturali tra il settore della formazione e il mondo del lavoro, accoglie presso i propri uffici/laboratori, tirocini formativi e di orientamento. Si tratta di esperienze di alternanza studio-lavoro finalizzate ad arricchire la formazione degli studenti ed anche ad agevolare le scelte professionali, nonchè a favorire l'acquisizione di competenze mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. L’attività formativa sarà finalizzata, inoltre, alla sensibilizzazione e alla conoscenza dei principi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile: per creare un mondo più equo ed impegnarsi sui temi della sostenibilità, infatti, le nuove generazioni, e non solo, dovranno essere educate affinché diventino agenti del cambiamento. Hanno bisogno di conoscenze, abilità, valori e attitudini che li rendano più forti per un nuovo modello di vita responsabile a tutela dell’ambiente e dell’ecosistema.
L’offerta di tirocini in Arpac è programmata annualmente e la loro disciplina è affidata al Regolamento agenziale, approvato con Delibera n.188 del 15/06/2017.