1° Convegno Nazionale su Radioattività e Radioprotezione, l'intervento del dg Stefano Sorvino
Data Pubblicazione: 26-set-2025
Lo scorso 25 settembre presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II-Dipartimento di Scienze Chimiche si è svolto il 1° Convegno Nazionale su Radioattività e Radioprotezione (CoNaR 2025), un’importante occasione di confronto tra ricercatori, enti di controllo, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di condividere conoscenze e strumenti operativi su uno dei temi più delicati per il futuro: l’esposizione degli esseri viventi alla radioattività naturale e artificiale.
Il programma della giornata si è articolato in più sessioni, pensate per affrontare la materia da prospettive diverse ma complementari.
Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del direttore generale di Arpa Campania Stefano Sorvino che ha illustrato il ruolo di sorveglianza della radioattività svolto dal Centro Regionale Radioattività (CRR) di Arpac con sede presso il Dipartimento Provinciale di Salerno.
Per la sessione tecnica, presenti al tavolo dei relatori due cardini del CRR di Arpac: il dott. Giancarlo De Tullio con un intervento sul “Gas Radon, la normativa e le tecniche di risanamento” e il dott. Giancarlo Germano con un contributo dal titolo “Decommissioning della centrale nucleare del Garigliano e monitoraggio ambientale dei radionuclidi nelle aree circostanti”.