Back Sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, l’Arpac adotta il sistema G.I.S.A. della Regione Campania

Data Pubblicazione: 01-dic-2021

Migliorare le modalità e la qualità dei servizi erogati attraverso un maggior utilizzo di soluzioni Software and Service anche già esistenti e promuovere l’utilizzo di piattaforme che consentano di razionalizzare i servizi sia per le amministrazioni sia per i cittadini, è in quest’ottica che la Regione Campania e Arpac hanno stretto un accordo per l’utilizzo del sistema G.I.S.A.(Gestione Integrata Servizi e Attività - soluzione verticale per la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria); sistema finalizzato a fornire gli strumenti gestionali e il supporto informatico a partire dalle anagrafiche degli operatori del settore alimentare (Osa) per la programmazione, la gestione e la rendicontazione, nonché l’inoltro puntuale dei flussi informativi relativi alle attività di controllo ufficiale in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria verso il Ministero della Salute.
 La Regione Campania ha concesso, a tempo indeterminato e a titolo gratuito e non esclusivo, il diritto di utilizzare il codice sorgente e la documentazione di questo sistema open source. L’Agenzia provvederà ad eseguire o a fare eseguire interventi di adattamento o integrazione con soluzioni informatiche riusabili sempre open source. La convenzione ha validità triennale e verrà rinnovata automaticamente in forma implicita fino a quando ne persisterà l’interesse delle Parti. L’utilizzo di questo strumento comporta enormi vantaggi in termini di economicità, efficacia ed efficienza e rappresenta un importante tassello nella cooperazione tra la giunta regionale e l’Arpa Campania per la creazione di una banca dati unica campana sulla prevenzione con la razionalizzazione dei sistemi informativi in esercizio e la conseguente riduzione della spesa pubblica. Tale sinergia nasce dal forte impulso che i Sistemi informativi dell' ARPAC hanno avviato per rendere i dati maggiormente fruibili e accessibili alle strutture di competenza.