Arpa Campania per #EarthDay2023
Data Pubblicazione: 22-apr-2023
Il 22 aprile, da più di cinquanta anni, si celebra in tutto il mondo l'Earth Day, Giornata mondiale della Terra, un evento globale che suscita una massiccia mobilitazione, in centinaia di città, per richiamare l'attenzione sulla necessità di impegnarsi in modo decisivo per la tutela dell’ambiente e del pianeta.
Con le sue cinque sedi territoriali, la direzione regionale, i laboratori tematici, le reti di monitoraggio, il Centro siti contaminati e bonifiche, l'Arpa Campania è impegnata ogni giorno nel preservare l'ambiente in una delle regioni più popolose e densamente abitate del Paese. Consapevole di questo concreto e continuo lavoro quotidiano, l'Agenzia partecipa idealmente alla Giornata mondiale della Terra 2023, condividendo lo spirito e l'entusiasmo di milioni di persone che vi prendono parte nel mondo.
In Italia, “Villaggio per la terra” è un presidio permanente della durata di 5 giorni, dal 21 al 25 aprile, nel cuore verde di Roma tra la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese, e rappresenta l’evento principale delle celebrazioni italiane dell’Earth Day. Dopo la pausa imposta dalla pandemia, nel 2023 il Villaggio torna in presenza. Qui sono impegnate anche realtà del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, ad esempio Arpa Piemonte e Arpa Lazio presenti con proprie attività.
In concomitanza con l’Earth Day inizia anche la serie di “Giornate delle oasi” promosse dal Wwf, in programma per un mese: a Napoli è protagonista l’Oasi degli Astroni. Ulteriori informazioni sul sito dell’iniziativa.